Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
L’analisi di Matthew Sheridan Parte 1: fattori determinanti di mercato e obiettivi aziendali Nel mercato globale di oggi, le aziende manifatturiere si impegnano a creare prodotti specifici per i…
Si arricchisce il panel di interventi confermati per il 6 marzo a Bologna: Sessione parallela – MACCHINE UTENSILI Il configuratore di prodotto per ambienti produttivi complessi   Intervento a cura…
VAI ALL’AGENDA COMPLETA ISCRIVITI SESSIONE PLENARIA   Trend e vision del manufacturing del futuro Marco Taisch, Professore di Sistemi di di Produzione Avanzati – Politecnico di Milano …
A cura di: Giorgio Merli, Senior Advisor di KPMG, Professore di Sociologia d’Impresa all’Università Bicocca di Milano Lo stile di Management di un’azienda si esprime di fatto attraverso le modalità…
Intervista a Piergiorgio Ranaudo Finance&Administration Manager Centro di Ricerca e Sviluppo Europeo – Bridgestone   Il Centro Tecnico Europeo della Bridgestone, multinazionale…
Le aziende europee sono consapevoli dell’impatto finanziario di una cattiva customer experience ma faticano a sviluppare strategie ad hoc Il report calcola che le aziende europee possono perdere il…
PTC ha annunciato che nel primo trimestre dell’anno fiscale 2012-2013, chiuso il 29 dicembre 2012, il fatturato si è attestato a quota 321 milioni di dollari, in linea con i risultati dello stesso…
Il contesto competitivo è oggi fortemente mutevole, data la possibile combinazione di processi e prodotti atti alla creazione di valore, le opportunità offerte dalla tecnologia e dall’individuazione…
Una ricerca SDA Bocconi analizza diversi casi internazionali  per capire come le tecnologie ‘In-memory’ contribuiscano a rendere le imprese più veloci e competitive A cura di: Paolo Pasini e Angela…
FONTE: ISTAT – gennaio 2013 Nel mese di gennaio l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese manifatturiere scende a 88,2 da 88,9 registrato nel mese precedente. I giudizi sugli…
Intervista a Rodolfo Falcone, Country manager Italia Check Point Software Technologies  Una delle più importanti aziende al mondo nel settore security in termini di fatturato, cresce del 25% di anno…
L’azienda coneglianese leader nel mercato dei tappi in sughero registra un +2,53% per il 2012 con oltre 350milioni di tappi venduti e un fatturato che sfiora 35 milioni di euro. Chi investe in…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda