Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Incrementare l’efficienza e ridurre gli sprechi. Per fronteggiare queste necessità – e per aumentare la competitività e la sostenibilità – molte aziende hanno iniziato a investire in soluzioni di…
La trasformazione tecnologica protagonista della Quarta Rivoluzione industriale ha gettato le basi per il paradigma emergente dell’Industria 5.0, che vede prevalere il rispetto per le persone e per…
La lettura del rapporto Unioncamere Lombardia sull’andamento della produzione industriale nel primo trimestre 2022 segnala significative differenze rispetto allo stesso periodo riferito al 2021,…
È risaputo che la pianificazione e le politiche di gestione della produzione, anche quando svolte in modo rigoroso, non sono sufficienti per ottenere sistemi efficienti. A conferma di ciò, si stima…
Premiato a livello nazionale e internazionale per i suoi prodotti caseari di qualità, il Caseificio Comellini ha recentemente rinnovato il piano di comunicazione puntando sulla trasparenza,…
Viviamo una situazione paradossale: i costruttori italiani sono pieni di ordini, ma riescono a produrre solo una parte delle commesse raccolte tra la fine del 2021 e il primo semestre 2022. E se la…
Non si può immaginare un modo diverso di fare innovazione se non quello fondato su un grande passato, sul mantenere la tradizione, sulla cultura del fare, conciliando i principi della…
Manifattura
l 22 luglio 2022, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, è presentato il primo Rapporto sulle attività manifatturiere nell’Italia meridionale: si tratta di un ampio studio…
Dati
La nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda mira a favorire e accelerare la trasformazione digitale della squadra dei cosiddetti All Blacks. Per farlo il New Zealand Rugby (Nzr), attivo dal…
Accelerare la trasformazione digitale, rendendola più semplice, veloce e scalabile. È questo l’obiettivo con cui Siemens AG ha lanciato una nuova piattaforma digitale aperta (Siemens Xcelerator),…
In un mondo in cui la trasformazione digitale è sempre più pervasiva, per rimanere competitivi servono strategia e visione lungimirante. Che si possono declinare attraverso l’espansione e…
Robot
Per molte aziende l’Industria 4.0 è ancora il prossimo obiettivo da raggiungere o la tendenza in conformità alla quale adottare le loro strategie. Innescata e resa possibile dagli sviluppi dell’IT,…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda