
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

PLM e la progettazione dei nuovi prodotti
Progettare accuratamente l’architettura di un manufatto, di tutti i suoi componenti e del modo in cui le parti formano il sistema, è un’attività di primaria importanza per lo sviluppo di nuovi…

Il coronavirus riduce la fiducia delle imprese
Gli effetti della diffusione del coronavirus si fanno sentire anche sulla fiducia delle imprese. E non solo in Italia e in Europa. In Giappone, per esempio, un’indagine condotta dal Governo ha…

Resiliente e digitale: ripensare la Supply chain nel coronavirus
Proprio in tempi di misure di distanziamento e isolamento forzato, per le imprese è fondamentale mantenere il controllo di ogni anello della catena. La diffusione del Covid-19 ha messo in allarme le…

L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni”, scritto da Giovanni Vaia ed Elisa Gritti, sul numero di…

Il valore di una Supply Chain Network digitale e intelligente
Per molto tempo il Responsabile Acquisti è rimasto concentrato sul risparmio dei costi e sulla fornitura di prodotti ‘basici’ che potessero rispondere alle esigenze aziendali. L’elemento di partenza…

Open innovation per le imprese. Il ruolo guida delle università. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Open innovation per le imprese. Il ruolo guida delle università”, scritto da Manuela Ghielmetti e Marco Tarabini sul numero di…

Gestire la manutenzione in mobilità con un’App integrata e sicura
Per chi non ha la possibilità di trovarsi fisicamente nella sede di lavoro, gestire e monitorare il flusso delle manutenzioni in azienda può diventare molto complicato. Per far fronte alle difficoltà…

La Digital transformation alla prova della nuova crisi
È nei momenti di crisi che la tecnologia subisce – ma persino offre – un’accelerazione. Da tempo l’espressione “Digital transformation” è nelle agende delle aziende che oggi, di fronte alla pandemia…

Etica delle macchine
Una decisione o un’azione deve essere valutata come moralmente buona o cattiva tenendo conto soltanto di quelle che sono le sue conseguenze. Il libro di Guglielmo Tamburrini apre le sue riflessioni…

Marco Beltramo nuovo Head of Sales di RS Components Italia
RS Components (RS), azienda che appartiene alla società internazionale Electrocomponents, che distribuisce a livello globale prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha annunciato di aver…

Le aziende di Cipro tra le più attive sui social media
Alcune delle imprese più social d’Europa sono concentrate nell’isola di Cipro. La nazione è ai primi posti per uso professionale dei social media, con il 73% di aziende che li utilizzano. L’ultimo…

Quando i marziani siamo noi, la tecnologia che guida il cambiamento
La collana Chiavi di lettura dell’editore Zanichelli propone in un formato agile libri autorevoli scritti da scienziati e divulgatori di valore che affrontano con competenza temi di rilievo per la…