Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
riconversione_produzione
Sono sempre di più le aziende italiane che di fronte all’emergenza coronavirus decidono di convertire le linee e gli standard di produzione per fabbricare ciò che è necessario e urgente per evitare…
Claudio_Bottari.jpg
  Kirey Group, società di digital business, che opera nel campo di system integration, consulenza strategica, innovazione tecnologica, gestione dei processi e soluzioni IT, annuncia il nuovo…
A caccia di talenti dall’estero. In Romania, quasi un’azienda su quattro progetta di assumere lavoratori stranieri nel prossimo periodo. L’11% delle imprese ammette di aver già mosso i primi passi in…
All’interno del ricco panorama di libri che parlano di piccola e media impresa si distingue Il ruolo del management per l’internazionalizzazione, uscito alla fine del 2019 per FrancoAngeli, a cura di…
Nell’ambito dell’emergenza coronavirus, gli ospedali hanno la necessità di liberare velocemente posti letto per i pazienti più gravi. Per far fronte a questa situazione, i medici e infermieri possono…
Il Product Lifecycle Management (PLM) non è solo una tecnologia, ma costituisce anche un approccio mentale alla digitalizzazione: la gestione del ciclo di vita del prodotto consente di integrare…
White_paper_vonderLeyden.jpg
Garantire all’Unione europea un ruolo chiave nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e inquadrare lo sviluppo tecnologico in un framework legislativo che tuteli i cittadini. Sono questi gli…
Materialita_Industria40.jpg
Recentemente, la sociologa Lia Tirabeni (2019) ha proposto un’approfondita rassegna della letteratura centrata su lavoro e organizzazione nel contesto di Industria 4.0, tuttavia, come nota la stessa…
Un’auto su quattro nel mondo monta viti testata prodotte a Lissone, nello stabilimento Brugola OEB Industriale. Si chiamano ‘viti a brugola’, dal nome dell’inventore, e hanno una testa a incavo…
Nell’era dei dati – sempre più numerosi e importanti per il business delle aziende – la corretta tutela delle informazioni è fondamentale. Ma, soprattutto tra le imprese di piccole dimensioni, spesso…
dark_data.jpg
Lo sviluppo di molteplici tecnologie, come l’Internet of Things (IoT) e le Big data analytics, di smart device e applicazioni software, ha comportato una crescita esponenziale del volume di dati…
Centre_Vertiv.jpg
Per i grandi colossi informatici e in generale per tutte le aziende il cui core business è rappresentato dall’utilizzo dei dati, il cosiddetto downtime (cioè la perdita di carico) è uno spauracchio…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda