Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Raggiunto il traguardo dei 25 anni di attività, Consys.it, società specializzata nella cybersecurity, punta a diventare un riferimento per le aziende nell’ambito della sicurezza, grazie all’attività…
È una torrida giornata di piena estate quella in cui incontriamo Bruno Villani, Presidente ALDAI-Federmanager. Manager di lungo corso, con un’esperienza maturata in multinazionali e Piccole e medie…
Industria 4.0
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo Materialità nell’Industria 4.0. Robot, umani e organizzazione scritto da Maurizio Busacca sul numero di gennaio-febbraio 2020 di…
dark data
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo L’importanza dei dati nell’era 4.0. Imparare a riconoscere i Dark data scritto da Vito Del Vecchio, Manuela Marra, Anna Maria Crespino e…
Le tempistiche relative alla progettazione e all’effettiva messa in servizio sono fondamentali per le aziende produttrici di macchine utensili. Il time to market è infatti considerato uno dei fattori…
Le tempistiche relative alla progettazione e all’effettiva messa in servizio sono fondamentali per le aziende produttrici di macchine utensili. Il time to market è infatti considerato uno dei fattori…
FabbricaFuturo è il tema scelto da ESTE per il ‘convegno itinerante’ dedicato alle imprese manifatturiere. Si tratta di un titolo accattivante, che non può non suscitare curiosità e interesse, anche…
Arricchire la Business Unit a valore in ambito security e assicurare elevate performance e sicurezza globale alle applicazioni per ambienti cloud e non solo. Questo è l’obiettivo della nuova…
Se l’industria manifatturiera sta vivendo un’accelerazione tecnologica dirompente, non viaggia alla stessa velocità la formazione delle persone che lavorano nel settore a tutti i livelli. Secondo…
Il Piano Industria 4.0 del 2016 – diventato poi Piano Impresa 4.0 – ha portato molti cambiamenti per tutti i soggetti che stanno affrontando la digitalizzazione delle imprese. Una delle novità è…
SCARICA IL DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE GRATUITO DELLA SOLUZIONE ACM: Anche un meccanismo perfetto si può inceppare. L’errore umano, l’usura dei materiali, l’eccessivo consumo di energia sono tutti…
Un’alleanza pubblico-privato per far dialogare in modo più fluido e strutturato le università e il mondo della ricerca con le aziende della filiera del “bello e ben fatto”: questo lo scopo del…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda