
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

L’innovazione dell’Agricoltura 4.0, opportunità nella gestione dei rischi
L’innovazione, di processo o di prodotto, consente di aumentare le performance aziendali, in termini produttivi o economici, ovvero di ridurre costi, espliciti o impliciti. Non solo: l’innovazione in…

Olimpiadi dell’Automazione, la sinergia tra scuole e imprese
Contatto diretto tra scuole e imprese del territorio. Sinergie tra il mondo della formazione e l’Industria 4.0. Occasioni professionali per i giovani e idee innovative al servizio delle aziende. Sono…

D-Avengers, l’importanza delle competenze per governare la rivoluzione digitale
I nuovi scenari tecnologici richiedono sempre più competenze e leadership digitali per governare l’impatto della tecnologia ampliandone i benefici. Si tratta di competenze che ormai permeano tutti i…

Sinergia tra artigianato e digitale, la fabbrica diffusa di Velasca
Indossare un paio di scarpe eleganti di qualità, create dalle sapienti mani di artigiani italiani: un lusso che impone costi elevati per il consumatore finale. Ma l’innovazione dei processi della…

Nuove misure in aiuto alle PMI, ma c’è bisogno di continuità
Il Piano Nazionale Industria 4.0 continua a generare effetti positivi sulla produttività e competitività delle imprese. A dimostrarlo sono i numeri: è infatti arrivato a 10 miliardi il…

Allineare i processi alle tecnologie, la sfida per l’Impresa 4.0
Oggi il principale rischio per le nostre imprese è quello di identificare la quarta rivoluzione industriale con gli investimenti in tecnologie. La grande sfida di Industria 4.0 è invece quella di…

Il ruolo dell’IT Ambidexterity nel cambiamento delle imprese
La sfida che le organizzazioni hanno davanti oggi non è una questione di investimento in asset tecnologici, piuttosto di sviluppo di nuove capacità organizzative. È una sfida basata sull’esplorazione…
Sinfo One
Sinfo One opera nell’Information Technology con soluzioni per la gestione d’impresa, consulenza direzionale, organizzativa e tecnologica, system integration e servizi di outsourcing.
Negli anni…

Il DIG.Eat 2019 illumina il ‘lato oscuro’ del digitale
L’appuntamento è per il 30 maggio 2019 al Teatro Eliseo di Roma: è questa la data della nuova edizione di DIG.Eat, ‘l’anti-evento’ (così lo definiscono gli organizzatori) dedicato alle tematiche…

Il fattore umano guida l’evoluzione digitale
Gregorio De Felice traccia una lucida analisi dello stato di salute del nostro sistema economico. Non siamo in grande forma, dobbiamo reagire e creare le condizioni per un ‘rimbalzo’ nel secondo…

Indice Ucimu, ordini di macchine utensili in calo nel primo trimestre 2019
Nel primo trimestre 2019, l’indice UCIMU degli ordini di macchine utensili ha segnato un calo dell’8,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In valore assoluto l’indice si è attestato a…
Imprese da Report – Sinfo One: Innovazione, persone e territorio
Sinfo One è un’azienda in continua evoluzione e protagonista di una crescita costante: il 2018 si è chiuso con +10 rispetto al 2017, dopo che nel 2016 il fatturato aveva raggiunto quasi quota 15…