PTC: IoT, CAD e PLM in ottica 4.0
Convergenza dei prodotti fisici con il mondo digitale. È su questo tema che PTC, società che fornisce soluzioni tecnologiche in grado di trasformare le modalità di creazione, gestione e supporto dei prodotti, ha scelto di focalizzare l’attenzione puntando la sua strategia per il 2017: “Si tratta di una svolta che consentirà alle aziende italiane di […]


Soluzioni per la quarta rivoluzione industriale
Per cavalcare la quarta rivoluzione industriale, PTC ha scelto di riportare l’attenzione sul valore dell’informazione, “vero focus dell’Industria 4.0 e che può consentire alle aziende di ottenere un vantaggio competitivo se riusciranno a sfruttare l’analisi dei dati”, ha fatto notare Paolo Delnevo, Vice President of Sales Italy and Switzerland. Quindi l’azienda ha scelto di rivedere le sue soluzioni CAD e PLM in funzione delle nuove tecnologie e del nuovo scenario, con una serie di “innovazioni che permettono di diffondere l’informazione a tutti i livelli aziendali” e ne consentano la facilità d’uso. Ecco spiegata l’introduzione di PTC Navigate che “stravolge la modalità con la quale si accede alle informazioni”, ha puntualizzato il manager: “È una soluzione che in nove mesi ha ottenuto la maggior crescita in termini di acquisizione dei clienti”, ha spiegato Fabrizio Ferro, Director Presales di PTC. Navigate, ha continuato il manager, “si basa sul fatto che le informazioni di prodotto non risiedono più negli ambiti tradizionali e devono essere veicolate a un numero sempre maggiori di persone; tuttavia non è possibile che siano gestite da un solo individuo, ma è necessario che siano ottenute in modalità self service; ecco perché abbiamo creato delle app che permettono di visualizzare le informazioni richieste in base a specifici accessi”. Questa soluzione, inoltre, può essere customizzata rispetto alle esigenze del cliente e si può usare su tutti i device: scelta fondamentale, visto che, secondo i dati di Google, il 90% delle persone “usa multiple screen per portare a termine le operazioni”. PTC ha anche annunciato novità in ambito PLM – Windchill 11 “ha già fatto segnare un’importante crescita nel 2016” – e CAD che con Creo 4.0 può ‘godere’ dei benefici dell’IoT e della realtà aumentata: “Il CAD è tutt’altro che morto”, ammette Ferro, “anzi è stato rivitalizzato proprio perché se serve progettare un prodotto in ottica IoT, anche il software per la progettazione deve essere pervaso dalla nuova tecnologia”.Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…