Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Senza persone la tecnologia non basta

Per Monge, azienda fondata nel cuneese nel 1963, la principale sfida attuale è la difficoltà a trovare personale qualificato da assumere. La carenza di risorse umane è infatti particolarmente critica considerando l’ampia espansione dell’azienda in oltre 100 Paesi, gli investimenti in tecnologia e la ferma determinazione a continuare a crescere. La storia di Monge, originariamente […]
23 Febbraio 2024
Di: Martina Midolo
23 Febbraio 2024

Per Monge, azienda fondata nel cuneese nel 1963, la principale sfida attuale è la difficoltà a trovare personale qualificato da assumere. La carenza di risorse umane è infatti particolarmente critica considerando l’ampia espansione dell’azienda in oltre 100 Paesi, gli investimenti in tecnologia e la ferma determinazione a continuare a crescere.

La storia di Monge, originariamente focalizzata sulla trasformazione degli scarti della lavorazione del pollame in cibo per animali, si intreccia ora con la sfida di integrare efficacemente tecnologia e competenze umane per mantenere elevati standard qualitativi e guidare l’azienda verso un futuro competitivo e sostenibile.

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda