Video-intervento di Walter Bassega – CAREL INDUSTRIES
L’adozione di un approccio di tipo Product Lifecycle Management nasce dopo un’attenta analisi interna, da cui è emerso come l’innovazione non dipendesse dagli strumenti ma dal coinvolgimento delle persone. L’importanza delle specifiche nello sviluppo di un nuovo prodotto è stata ridimensionata dalla considerazione del fatto che le specifiche spesso non sono tutte disponibili all’inizio della […]
L’adozione di un approccio di tipo Product Lifecycle Management nasce dopo un’attenta analisi interna, da cui è emerso come l’innovazione non dipendesse dagli strumenti ma dal coinvolgimento delle persone.
L’importanza delle specifiche nello sviluppo di un nuovo prodotto è stata ridimensionata dalla considerazione del fatto che le specifiche spesso non sono tutte disponibili all’inizio della fase progettuale, ma vengono definite durante il processo di sviluppo anche sulla base delle richieste dei clienti.
In questa ottica le relazioni tra le persone , sia all’interno dell’azienda sia tra azienda e clienti/fornitori, sono più importanti dei dati tecnici dei prodotti, e che quindi il focus andava spostato verso un modello organizzativo in grado aumentare collaborazione e scambio di informazioni.
L’innovazione organizzativa consiste nel passaggio a team più piccoli formati da persone in grado di svolgere più funzioni, al cui supporto intervengono degli specialisti nelle fasi cruciali dei processi.
La chiave per il successo del PLM va quindi cercata nelle persone e nella capacità dell’azienda di coinvolgerle e farle sentire parte dell’innovazione.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…