Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Hai voluto il talento? E mo’ pedala

Quanto è difficile parlare di talenti nelle organizzazioni: il pendolo oscilla tra la retorica degli ‘alti potenziali (pochi eletti sui quali puntare)’ e un generico sinonimo di ‘risorse umane (un modo per dire che tutti sono speciali e forse, alla fine, non lo è nessuno)’. Presentando il libro Talenti. Alla ricerca del potenziale delle persone […]
5 Maggio 2023
Di: Martina Midolo
5 Maggio 2023
Quanto è difficile parlare di talenti nelle organizzazioni: il pendolo oscilla tra la retorica degli ‘alti potenziali (pochi eletti sui quali puntare)’ e un generico sinonimo di ‘risorse umane (un modo per dire che tutti sono speciali e forse, alla fine, non lo è nessuno)’. Presentando il libro Talenti. Alla ricerca del potenziale delle persone (ESTE, 2023), l’autore e Presidente di Smartpeg Gianni Cicogna racconta il suo approccio rivoluzionario alla gestione delle Risorse Umane, che pone l’attenzione sulle inclinazioni personali e le soft skill e utilizza metriche qualitative e quantitative insieme. La scoperta del proprio talento, però, è prima di tutto una responsabilità individuale e c’è da dire che la maggior parte delle persone non ‘spicca’ in modo immediato e deve impegnarsi per scoprire le proprie caratteristiche (e, successivamente, scegliere di svilupparle). In questo percorso, inoltre, gioca un ruolo fondamentale la figura di un mentore o coach che aiuti a individuare i punti di forza e ne supporti il potenziamento. Secondo Cicogna, i modelli organizzativi stanno evolvendo, ponendo come punto di partenza le abilità attitudinali delle proprie persone invece che il budget, gli obiettivi annuali e le strategie di mercato. Soltanto rimettendosi “alla ricerca del potenziale delle persone” le aziende saranno popolate di lavoratori motivati, coinvolti e soddisfatti, perché ciascuno sarà consapevole (e aderente) al proprio percorso di crescita. Compito dell’HR manager (che Cicogna preferisce chiamare “guida delle Risorse Umane”) è aiutare le persone a riconoscere e accrescere le proprie capacità, e deve svolgerlo con le più pure intenzioni.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda