Leggi gli articoli di “Formazione e sviluppo”
Formazione e sviluppo

Il Fondo nuove competenze sostiene la formazione continua
“Imparare qualche cosa è un bellissimo godimento e sapere veramente qualche cosa è la fonte del benessere” (Novalis). Questa frase del poeta tedesco Novalis racchiude in sé il perfetto ‘mix’ delle…

Integrare i saperi con un approccio organizzativo interdisciplinare
Un’organizzazione che punta su un metodo dinamico e trasversale: i gruppi di lavoro di Fondazione Cnao – istituto di cura e centro di ricerca che tratta i tumori rari con particelle pesanti…

L’innovazione dalla tradizione
Come può evolvere il mondo del lavoro tra modernità e tradizione? In che modo si può accogliere l’innovazione senza ‘tradire’ valori e apprendimenti assunti e consolidati? La tradizione è, per sua…

Quando le competenze non si trovano, si creano internamente
18 settimane, 650 ore di studio e un impegno full time dal lunedì al venerdì: si articola così la prima Digital Factory del progetto Generation4Zurich, nata dalla collaborazione tra la compagnia…

Piero Angela, il valore della scoperta di fare impresa
Con Piero Angela scompare un grande interprete della cultura, sviluppata attraverso tantissime forme di divulgazione. Angela ha svolto in maniera sempre impeccabile le attività di giornalista e…

Competenze digitali, lo scenario tra luci e ombre dell’Italia
L’Italia è al 20esimo posto dell’indice europeo di digitalizzazione dell’economia e della società 2021 (Desi), su un totale di 27 Paesi. Inoltre, nel documento si rileva una percentuale di utenti…

L’Academy virtuale di Löwengrube per la formazione del personale
Attivare una piattaforma di formazione a distanza (Fad) per formare e connettere tutte le persone che lavorano nella catena di ristoranti e birrerie di Löwengrube Original Münchner Bierstube (400…

La crescita delle persone passa dal digitale
La digitalizzazione nel mondo del lavoro è un fenomeno oramai consolidato che, se ben interpretato, può aprire a infinite possibilità di crescita. Lo sviluppo del personale passa da qui e si basa…

È arrivata la fine per Garanzia Giovani?
Youth guarantee è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile varato dall’Unione europea (Ue) otto anni fa. Comprende una serie di provvedimenti legislativi e finanziamenti per gli…

Gestire la complessità della Pubblica amministrazione
Nella Pubblica amministrazione il capitale umano è visto come un fattore ininfluente, nel senso che è fuori da ogni regola e teoria organizzativa, invece studiata e sviluppata per e nelle…

Formazione e sviluppo organizzativo all’altezza della nuova classe dirigente
Per costruire una nuova classe dirigente servono ‘talenti’. Persone che possiedano le giuste competenze da potenziare nel corso della loro storia professionale. La domanda, a questo punto è: qual è…

La formazione congiunta tra i diversi attori per condividere conoscenza
La necessità di innovare e di migliorare i sistemi produttivi è cresciuta enormemente nell’ultimo decennio, soprattutto nei settori della manifattura e dei servizi. Le imprese in queste aree si sono…