Softeam, l’innovazione tecnologica compie 40 anni
Il 2024 per Softeam corrisponde al traguardo del 40esimo anniversario. Fondata nel 1984, la software house specializzata nella progettazione e sviluppo di soluzioni per la fabbrica digitale e i settori fintech e bancario celebra questo importante traguardo proseguendo con la sua espansione: con 80 dipendenti e un fatturato che supera gli 8 milioni di euro […]

Il 2024 per Softeam corrisponde al traguardo del 40esimo anniversario. Fondata nel 1984, la software house specializzata nella progettazione e sviluppo di soluzioni per la fabbrica digitale e i settori fintech e bancario celebra questo importante traguardo proseguendo con la sua espansione: con 80 dipendenti e un fatturato che supera gli 8 milioni di euro (sono oltre 250 i clienti attivi), Softeam, infatti, si è posta nuovi obiettivi sfidanti. Dopo aver assunto 16 nuove risorse negli ultimi due anni, l’azienda è ora alla ricerca di ulteriori 10 talenti da integrare nel suo organico, tra CRM consultant, web developer e software developer (sia senior sia junior).
Nonostante l’elevata dinamicità del settore tech, la software house di Lecco vanta un basso turnover, segno evidente dell’attenzione dedicata al benessere dei propri dipendenti. “La nostra azienda offre un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, in cui la crescita personale e professionale è costantemente incoraggiata”, ha affermato Greta Ferrara, Head of HR & Talent Acquisition di Softeam. “Nel celebrare il nostro 40esimo anniversario, siamo entusiasti non solo dei successi raggiunti, ma anche delle prospettive future. L’azienda è in una fase di espansione straordinaria e siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti”. Si inserisce in questo ambito, il programma di onboarding e formazione iniziale chiamato ‘The Training Trail’: “Stiamo cercando giovani risorse con idee innovative, nonché profili senior in grado di arricchire le nostre competenze e formare i più giovani”.
Come spesso accade, anche per Softeam, la chiave del successo risiede nella ricerca delle persone giuste. In un contesto storico complesso e in costante evoluzione, trattenere i migliori talenti è essenziale per lo sviluppo del business. “In un periodo così incerto trattenere i migliori talenti è sempre più difficile. L’aspetto economico da solo non basta: oggi, i professionisti cercano benessere, equilibrio tra vita lavorativa e privata e flessibilità. Per questo, lavoriamo costantemente per offrire strumenti, materiali e immateriali, che garantiscano il benessere in ufficio”, ha continuato Ferrara. E oltre al contratto a tempo indeterminato, l’offerta di lavoro prevede formazione continua, lavoro ibrido e numerosi benefit non monetari.
Categoria: Risorse Umane, Formazione e sviluppo

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…