Aggiornare le competenze per le sfide dell’innovazione
Tecnologie digitali e competenze manageriali. Sono questi i principali strumenti che servono ai manager per affrontare il futuro. Se ne parla nell’evento dal titolo “Leader del futuro: le nuove sfide dell’innovazione digitale”, promosso da 4.Manager, in collaborazione con Digit’Ed e 24Ore Business School, in programma il 28 gennaio 2025 (dalle 14.30) a Milano (Via Monte […]

Tecnologie digitali e competenze manageriali. Sono questi i principali strumenti che servono ai manager per affrontare il futuro. Se ne parla nell’evento dal titolo “Leader del futuro: le nuove sfide dell’innovazione digitale”, promosso da 4.Manager, in collaborazione con Digit’Ed e 24Ore Business School, in programma il 28 gennaio 2025 (dalle 14.30) a Milano (Via Monte Rosa, 91) durante il quale si approfondiscono i temi dell’Intelligenza Artificiale, dei Big data e della cybersecurity, considerati come gli ingredienti indispensabili per affrontare un contesto caratterizzato da trasformazioni rapide e continue che richiedono adattabilità, visione strategica e padronanza delle tecnologie emergenti.
Lo scenario, infatti, è profondamente diverso da quello dei decenni precedenti e il management tradizionale, fondato su principi di stabilità e prevedibilità, deve ora fare i conti con un ambiente sempre più incerto, complesso e difficile da anticipare. Per questi motivi servono competenze e consapevolezze necessarie per adattarsi al cambiamento in modo efficace. Ai manager è richiesto di sviluppare una forte consapevolezza sul proprio mindset, ovvero il proprio approccio a relazioni ed eventi, sulle proprie specificità in termini anche di qualità distintive, e fare leva su tale consapevolezza per vivere il cambiamento con un approccio equilibrato ed efficace. Il cambiamento, infatti, non è più un progetto in cui si va da un punto a un altro, ma una modalità di vivere il lavoro, attraverso esplorazione, prospettiva, valorizzazione delle risorse e delle relazioni.
A questi aspetti si affianca la necessità di potenziare le competenze tecniche per affrontare le sfide di un mondo sempre più interconnesso e basato sui dati. Le tradizionali capacità gestionali, sebbene ancora rilevanti, devono integrarsi con conoscenze specifiche in ambiti cruciali come l’AI, i Big data e la cybersecurity. Per i manager è necessario approfondire tecnologie e strumenti che stanno trasformando radicalmente il panorama lavorativo, acquisendo le competenze indispensabili per analizzare grandi quantità di dati, implementare soluzioni intelligenti e garantire la sicurezza informatica.
L’evento è anche l’occasione per la presentazione del percorso formativo dal titolo “Digital leap: accelerare il potenziale manageriale verso il futuro” di 4.Manager, progettato in collaborazione con DigitEd e 24Ore Business School, ideato proprio per supportare i manager nello sviluppo delle competenze necessarie ad affrontare le sfide del futuro digitale, in un panorama caratterizzato da trasformazioni rapide e continue che richiedono adattabilità, visione strategica e padronanza delle tecnologie emergenti. In particolare, il programma – la cui durata è da febbraio a maggio 2025 – si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti e le conoscenze essenziali per comprendere e governare i cambiamenti dettati dalla rivoluzione tecnologica, consentendo ai partecipanti di diventare protagonisti attivi e competitivi nel nuovo scenario aziendale globale.
Categoria: Risorse Umane, Formazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…