Il Business English è importante per le aziende italiane?
Che il Business English sia fondamentale per il successo di un’azienda è noto. Ma quante imprese possono quantificare realmente i benefici di un’adeguata preparazione linguistica? Secondo gli esperti di Babbel, piattaforma per l’apprendimento delle lingue online, tra i vantaggi concreti di chi padroneggia il Business English ci sono: il successo sul mercato internazionale; la riduzione […]

Che il Business English sia fondamentale per il successo di un’azienda è noto. Ma quante imprese possono quantificare realmente i benefici di un’adeguata preparazione linguistica? Secondo gli esperti di Babbel, piattaforma per l’apprendimento delle lingue online, tra i vantaggi concreti di chi padroneggia il Business English ci sono: il successo sul mercato internazionale; la riduzione delle perdite; il rafforzamento dei team e l’attrattività nei confronti dei candidati.
Ecco quindi che l’apprendimento delle lingue può rappresentare una leva competitiva fondamentale in questa fase di incertezza. In particolare la formazione online – con la sua offerta di totale flessibilità – risponde alle necessità delle imprese in tempi molto rapidi: secondo uno studio della City University di New York del 2016, con il metodo d’apprendimento di Babbel, il 73% delle persone è in grado di sostenere una conversazione dopo appena cinque ore di utilizzo della piattaforma di formazione.
Approfondisci il metodo Babbel scaricando l’ebook dal titolo Il Business English è importante per le aziende italiane? che svela i benefici e le opportunità dell’introduzione capillare dell’inglese commerciale in azienda, proponendo casi applicati di imprese che hanno formato le proprie persone.
SCARICA L’EBOOK GRATUITO “Il Business English è importante per le aziende italiane?”
Categoria: Risorse Umane, Formazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…