Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Formazione”

Formazione

La domanda di formazione risente dei cambiamenti di scenario, ma allo stesso tempo presenta alcune costanti (internazionalizzazione, globalizzazione, orientamento al cliente, innovazione…
virtual_running-min
Il silenzio era diventato assordante. E dopo l’ennesima sollecitazione mi sono convinto che fosse arrivato il momento di prendere una posizione sulla polemica che domina l’universo running sin da…
La funzione Risorse Umane sta entrando in una nuova era social, digitale e incentrata sulle persone che sta cambiando il mondo del lavoro di tutti noi. Si sta assistendo a un allontanamento dalle…
https://www.runu.it/apprendere-grazie-alle-neuroscienze-a-colloquio-con-giacomo-rizzolatti/
A integrazione dell’articolo Nuove skill digitali e metodologiche. Progettare la fabbrica del futuro scritto da Fabiana Pirola, Andrea Mazzoleni e Giuditta Pezzotta sul numero di maggio 2020 di…
Forse la sua cifra stilistica sta già tutta nella descrizione scelta per il profilo LinkedIn. Non l’ultima posizione ricoperta né quella, già annunciata, che assumerà a partire dal primo luglio…
trasformazione digitale delle risorse umane
Per innovare la gestione delle Risorse Umane bisogna spiegare il cambiamento in corso e illustrare ai responsabili HR i vantaggi di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale (AI) applicata…
FondItalia_formazione.jpg
L’innovazione sta cambiando il mondo del lavoro. Secondo i dati raccolti dall’Ocse, il 32% dei professionisti deve acquisire nuove competenze per adattarsi alle diverse mansioni richieste dalla…
player_formazione.jpg
La formazione sta subendo profonde trasformazioni legate ai cambiamenti normativi in materia e alle moderne tecnologie in uso. In particolare, il digitale ha generato nuove occasioni di formazione,…
Secondo il World Economic Forum, il 65% dei bambini che oggi frequenta la scuola elementare da grande farà un mestiere che ancora non esiste. L’evoluzione tecnologica, con la nascita di nuovi saperi…
Quasi la metà delle aziende italiane non trova i profili che servono, sia nel settore digitale sia in quelli tradizionali. Secondo un’indagine di Federmeccanica, il 48% delle imprese non riesce a…
La strada per l’affermazione della leadership femminile nelle aziende è ancora lunga. Sia in termini quantitativi sia qualitativi, il ruolo delle donne non riceve la stessa considerazione di quello…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda