Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Donne al potere, per quanto ancora devono fare notizia?

Ai vertici delle aziende e in politica, sono sempre più numerosi i segnali di una maggiore apertura nei confronti delle donne. Recentemente ha fatto parlare di sé in questo senso Goldman Sachs: la banca d’affari con sede a Wall Street ha reso noto che non accompagnerà più società americane o europee che si vogliono quotare […]
27 Gennaio 2020
Di: Redazione
27 Gennaio 2020
Ai vertici delle aziende e in politica, sono sempre più numerosi i segnali di una maggiore apertura nei confronti delle donne. Recentemente ha fatto parlare di sé in questo senso Goldman Sachs: la banca d’affari con sede a Wall Street ha reso noto che non accompagnerà più società americane o europee che si vogliono quotare in Borsa se i loro board sono formati solo da maschi. Una questione di genere, ma anche di etnia, visto che Goldman Sachs ha precisato che non vuole più avere a che fare con aziende i cui consigli d’amministrazione sono composti solo da uomini bianchi. Altre notizie che vedono protagoniste donne a capo delle istituzioni arrivano dall’Europa e dall’Italia: la Grecia ha per la prima volta nella sua storia una presidente donna. Il Parlamento ellenico ha infatti eletto come capo dello Stato Katerina Sakellaropoulou (nella foto). Nelle elezioni regionali in Calabria, invece, ha vinto Jole Santelli: si tratta della prima donna a rivestire la carica di presidente della giunta regionale in Calabria. Tutte queste novità sono certamente positive sia a livello mediatico sia pratico. Ma ci chiediamo: per quanto tempo ancora le donne ai vertici di aziende o in politica devono fare notizia? Per riflettere sul tema, proponiamo un articolo sulla situazione lavorativa delle donne in Italia tra politiche pubbliche e welfare aziendale. ➡ CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda