Leggi gli articoli di “Gestione delle diversità”
Gestione delle diversità

La maternità come opportunità per mamme e aziende
Diventare genitori è il cambiamento più grande che si possa sperimentare nella vita. Per le mamme che lavorano significa accettare un doppio cambiamento: oltre a quello personale, sono da mettere in…

Cambiare gioco
La prima puntata del nostro nuovo programma PDM Talk è stata l’occasione per parlare di leadership. Il tema è quantomai attuale, in un momento nel quale nelle nostre aziende chi ha la responsabilità…

Giappone, stop alle donne che servono il tè alla fine dei meeting
Le chiamano ochakumi, letteralmente “la squadra del tè”. Pochi incontri ufficiali in Giappone hanno inizio senza che prima un gruppo di dipendenti donne abbia posto davanti ai partecipanti al meeting…

Mamme e lavoro: ancora in tante costrette a lasciarlo
In Italia non si fanno figli. E chi li fa è poi costretto a lasciare il lavoro. Subito il pensiero va alle difficoltà organizzative delle famiglie che vivono ‘lontane dai nonni’ e non possono dunque…

Diversity, il test belga contro il pinkwashing delle aziende
Il Belgian Pride, l’evento più importante organizzato dalla comunità LGBT+ in Belgio, ha annunciato che sottoporrà a monitoraggio tutte le aziende e le organizzazioni che si candidano come sponsor…

Donne manager, gli ostacoli per fare carriera in Italia
Negli Anni 70 si parlava di donne dirigenti. Oggi si usa l’espressione “donne manager”. Che per fortuna sono in aumento nelle aziende. Secondo l’ultimo report Women in Business 2020 di Grant Thornton…

Gender gap, la ricetta svedese è la delega delle faccende domestiche
Anche nei Paesi più egualitari al mondo le donne svolgono ancora la maggior parte dei lavori domestici non pagati. In Svezia, la nazione europea che guida la classifica del Gender Equality Index con…

Valore D, l’area comunicazione si rinnova con Paola Trotta e Ariel Mafai Giorgi
Attiva dal 2009 nell’ambito delle attività di diffusione dell’inclusività e dell’equilibrio di genere in aziende e nel Paese, Valore D, associazione che agglomera a oggi 200 imprese in Italia per un…

La strada della fiducia
Associare il lavoro alla remunerazione è sempre stata una cosa da uomini. Tant’è che è sempre stato nell’ordine naturale delle cose che agli uomini spettasse il compito di procurare il denaro per…

Discriminazioni al lavoro, la (nuova) piaga degli Usa
Le campagne aziendali a favore dell’inclusione e della diversity non sembrano aver avuto l’effetto sperato nelle compagnie americane. Secondo uno studio condotto dal sito di servizi per l’impiego…

Emoticon al posto dei voti, l’anti-cultura del feedback
C’era una volta la pagella con i voti fino al 10, o i giudizi dall’insufficiente all’ottimo. LʼIstituto comprensivo Rodari di Modena, però, sta attualmente sperimentando un nuovo sistema di…

Pay gap e asimmetrie di genere al potere
In Italia, nel 2020, ci troviamo ancora a parlare di disuguaglianze di genere. Sono passati 75 anni dal 30 gennaio 1945, quando nella riunione del Consiglio dei Ministri, come ultimo argomento, si…