Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Gestione delle diversità”

Gestione delle diversità

Coaching_diversity
Nell’ultimo decennio, le aziende hanno puntato sempre più alla creazione di ambienti di lavoro inclusivi, rivalutando le strategie di Diversity & Inclusion, assumendo personale dedicato a ruoli…
Oggi sei aziende su 10 in Europa si impegnano a adottare policy neutrali per la selezione del personale e a rispettare valori di parità, diversità e inclusione in fase di selezione. È quanto emerge…
Parità di genere
Le donne laureate superano numericamente i laureati, ma guadagnano in media il 16% in meno degli uomini. E rappresentano appena l’8% degli amministratori delegati nelle principali imprese dell’Unione…
Lgbtq+
A circa 10 anni di distanza dal conseguimento della laurea, i lavoratori con istruzione universitaria negli Stati Uniti, che si identificano come in una delle categorie Lgbtq+, guadagnano il 22% in…
Diversity
Diversity, equity e inclusion (DEI), come tante cose oggi, hanno cambiato significato. Se ieri erano temi che legavamo alla responsabilità sociale, alle iniziative di welfare, al wellbeing da…
Di recente il 55% delle donne italiane dichiara di aver vissuto una situazione di molestia, discriminazione o stereotipo sul lavoro; il 62% delle lavoratrici è motivata da ruoli di responsabilità ma…
tecnologia_donne
Negli Stati Uniti le donne ricoprono solo il 27% dei lavori in ambito tecnologico. A portarlo all’attenzione pubblica è stata l’analisi di WomenTech network, community specializzata in Diversity e…
women and men
Promuovere cultura per prevenire e contrastare qualsiasi forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere. È lo scopo di Fondazione Libellula, nata nel 2020 da un progetto di…
Anne Spiegel
Il 12 aprile 2022, Anna Spiegel, Ministra della Famiglia della Germania, ha annunciato le dimissioni, dopo le forti critiche ricevute per essere stata in vacanza con la famiglia a luglio 2021,…
Guadagnare più del proprio partner maschile resta per le donne un’eccezione. Nel Regno Unito, nel 2019 solo il 26% circa aveva entrate maggiori rispetto al compagno; negli Stati Uniti la percentuale…
Violenza di genere
Si chiama “Lei” e l’acronimo sta per “Lavoro, equità e inclusione”: è il Cultural Hub di Fondazione Libellula che vede un Comitato Scientifico cui fanno parte persone esperte sui temi di genere e…
gender pay gap
Stiamo per uscire finalmente – se non in modo totale – da due anni di pandemia che hanno sconvolto il modo di vivere di milioni di persone nel mondo. Si è detto tanto in questo periodo e, tra i molti…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda