Leggi gli articoli di “Gestione delle diversità”
Gestione delle diversità

Chi ha paura delle buone idee?
Ginni Rometty, l’ex CEO di IBM che nel 2020 ha lasciato il posto ad Arvind Krishna, ha condiviso con il Mit management sloan school il suo punto di vista su come nascono e crescono le grandi idee: ha…

Ritrovare l’umanità per sviluppare l’inclusione
Durante la pandemia molte persone hanno perso (o sono state costrette a lasciare) il lavoro. In particolare, i dati rivelano che ad aver subìto maggiormente questa condizione sono le donne.Donne…

Rispettare le diversità e includere efficacemente
Riconoscere le peculiarità di ogni persona, valorizzare le differenze, considerare punti di vista divergenti. Sono temi oggi sempre più centrali per la funzione HR, chiamata a ricercare leve…

Valorizzare le diversità (non eliminarle) per essere inclusivi
Sempre più spesso si parla di inclusività, anche in azienda. Un concetto declinato in vari modi e che abbraccia tutti i processi dell’organizzazione, dal recruiting al passaggio generazionale, che…

Valori d’azienda: forza attrattiva o respingente?
Molti lavoratori, come il fenomeno ormai noto delle Grandi dimissioni ha messo in luce, sono alla ricerca di condizioni migliori sul posto di lavoro: che si tratti di maggiore flessibilità, di un…

La Festa della donna e i movimenti femminili del Novecento
È pensiero comune che l’origine dell’8 marzo risalga alla tragedia accaduta nel 1908 in cui 134 operaie dell’industria tessile Cotton di New York morirono a causa di un incendio. Ma, in realtà, i…

Il lavoro delle donne
È conosciuta come la “Festa della donna”. L’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, per la verità, ha una storia significativa, fatta da battaglie e conquiste politiche, sociali,…

La Generazione Z rottama le relazioni di persona
A differenza dei loro genitori, la Generazione Z non ha vissuto l’aumento delle interazioni virtuali legato alla pandemia come una parentesi, ma al contrario sta costruendo e alimentando nuove…

Ci vuole una donna, ma senza cognome!
Nei giorni successivi alla settimana politica di passione e vergogna che ha portato Sergio Mattarella a essere eletto per la seconda volta Presidente della Repubblica abbiamo assistito al compendio…

Il Gender pay gap oltre i numeri
I numeri che parlano di discriminazione di genere sul posto di lavoro possono essere un punto di partenza. Ma a questi va affiancata necessariamente l’evoluzione dei modelli organizzativi, che devono…

Discriminazioni di genere e lavoro dignitoso, la lezione di Emma Marrone
Nonostante i (piccoli) progressi sperimentati negli ultimi anni, nel mondo del lavoro le discriminazioni nei confronti delle donne, l’uso di un linguaggio inappropriato e il divario di genere…

I pericoli della discriminazione al contrario
Il tema ‘diversità e inclusione’ (in ambito manageriale indicato con l’acronimo D&I) è da molti indicato come l’hot topic HR del 2022; anche l’Agenda Onu 2030 raccomanda azioni in questa…