Leggi gli articoli di “Ambiente di lavoro”
Ambiente di lavoro

Investire sui giovani per crescere con agilità e innovazione
Secondo i dati Istat, nel 2022 il tasso di occupazione dei giovani italiani tra i 20 e i 34 anni, con un periodo di istruzione o formazione terminato da non più di tre anni, ha registrato un notevole…

Star bene oltre il welfare
Quella di “benessere” è una definizione complessa, una questione articolata, che tiene conto di diversi fattori e aspettative. Nel contesto lavorativo post-pandemico il noto concetto di work-life…

Che cosa ci rimane oltre il lavoro?
Che cosa faremo quando non dovremo più lavorare? Immaginando un futuro sempre più automatizzato, il regista Erik Gandini ha messo persone di culture ed età diverse di fronte a questo scenario per…

Siamo pronti per i cani in ufficio?
Aprire gli uffici ai cani (e altri amici a quattro zampe) avrebbe benefici sia per le persone sia per le aziende. La metà dei lavoratori, sia che abbiano animali domestici o meno, pensa che la…

I valori contano più dei numeri
Dopo tanti anni di carriera nelle aziende –come consulente, come Direttore del Personale o come Responsabile della Formazione– ho riflettuto e mi sono fatto due domande: è vero che i manager pensano…

Imprenditori e manager a lezione di spiritualità
Nelle organizzazioni manca la cultura umanistica. Così sostiene Paolo Borghetti, fondatore di Future Age, società di consulenza specializzata in Change management e innovazione digitale e autore del…

Dal Project management al ProjectMind
Nelle organizzazioni lavorare a progetto è una sfida che richiede abilità individuali e di gruppo che spesso non sono chiare e, tanto meno, sono incentivate: a confermarlo è uno studio della società…

Ferie, beati i magistrati…
La polemica sulle ferie è recente e risale al ‘ponte’ del 25 aprile 2023, quando il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha richiamato i troppi dirigenti del Ministero perché in ferie. “Fermo…

Aziende smart
Da remoto o in presenza? Il lavoro è sempre più ibrido
Con l’incremento della digitalizzazione, la rilevanza assunta dai parametri ESG e le nuove esigenze dei lavoratori, il triennio 2020-22 ha rappresentato uno spartiacque da molti punti di vista, non…

Grazie dei fiori… ma preferisco un lavoro (e giustamente retribuito)
In Italia una donna su due non lavora e spesso la maternità segna il momento in cui ci si ‘ritira a vita privata’, letteralmente. Secondo gli ultimi dati Eurostat riferiti al terzo trimestre 2022,…

Siamo uomini o lavoratori?
Dopo la pandemia molte persone hanno deciso di dedicarsi maggiormente alla loro vita privata, facendo il minimo indispensabile in ufficio. Questo fenomeno è stato definito “quiet quitting”, ovvero…

Più produttivi senza pensare troppo al lavoro
Nonostante il Covid abbia ridisegnato gli equilibri tra lavoro e vita privata a favore di quest’ultima, non ha intaccato la produttività dei lavoratori. A sottolinearlo è un articolo pubblicato da…