Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

L’evoluzione 5.0 del Retail

Negli ultimi anni, espressioni come Business to business (B2B), Business to consumer (B2C), negozi fisici, ecommerce e omnicanalità hanno dominato il settore del retail. Tuttavia, i concetti sembrano ormai inadeguati per descrivere la sua profonda trasformazione, come sostengono Philip Kotler, esperto di marketing moderno, e Giuseppe Stigliano, Global CEO di Spring Studios, agenzia di marketing […]
30 Agosto 2024
Di: Alessia Stucchi
30 Agosto 2024
Rivoluzione retail
Negli ultimi anni, espressioni come Business to business (B2B), Business to consumer (B2C), negozi fisici, ecommerce e omnicanalità hanno dominato il settore del retail. Tuttavia, i concetti sembrano ormai inadeguati per descrivere la sua profonda trasformazione, come sostengono Philip Kotler, esperto di marketing moderno, e Giuseppe Stigliano, Global CEO di Spring Studios, agenzia di marketing e comunicazione, nel libro Rivoluzione Retail (ROI Edizioni, 2024). In particolare, gli autori spiegano che il Retail è entrato nell’era 5.0, o era post digitale, che richiede un ripensamento dei modelli di business e un cambiamento di paradigma dell’intera filiera. La rivoluzione attuale, evidenziata nel libro, è guidata in particolare da una crescente iperconnessione, dall’evoluzione dei mercati e dai cambiamenti dei tradizionali canali di vendita. Se l’era 4.0 era dominata dall’ecommerce, l’era post digitale sposta l’attenzione sulla pervasività dei canali e sulla crescente competenza tecnologica dei consumatori. “Un aspetto che caratterizza la quinta ondata del Retail è la presenza stabile di mondi virtuali e immersivi in segmenti sempre più ampi della popolazione mondiale”, scrivono gli autori. La nuova fase vede la fine della netta distinzione tra fisico e online e della distinzione B2B e B2C per favorire un’esperienza d’acquisto più fluida.

Il principio delle 10 “B” per affrontare l’incertezza

In un contesto di volatilità e incertezza, imprenditori e manager devono, quindi, ricalibrare le proprie strategie per trovare la via del successo. In supporto, Kotler e Stigliano offrono un programma flessibile per affrontare l’imprevedibilità e abbracciare un nuovo modo di operare. Nei capitoli iniziali, gli autori esplorano il settore raccogliendo le testimonianze di oltre 100 imprenditori e manager su temi come l’evoluzione dell’esperienza d’acquisto e l’importanza delle strategie di omnicanalità. Inoltre, sottolineano il ruolo cruciale dei touchpoint (siti web, negozio fisico o social network) che devono integrare in modo armonioso tecnologia e interazione umana. Nella seconda parte, il libro presenta 10 principi chiave – le cosiddette “10 B” – per guidare retailer, produttori e brand verso l’integrazione delle innovazioni post digitali. “Le linee guida permettono alla aziende di rivoluzionare il panorama del Retail e di prosperare in un mondo in cui l’unica costante è il cambiamento”, scrivono gli autori. Tra i principi discussi, gli autori parlano dell’importanza di combinare umiltà e ambizione, di mantenere un focus chiaro sullo scopo aziendale e di saper bilanciare esplorazione e valorizzazione per restare agili. I restanti sette principi, analizzati con esperienze concrete, sono focalizzati su questioni specifiche che possono aiutare a raggiungere il successo. Il libro esplora, per esempio, come le aziende possano diventare “onlife”, cioè in grado di integrare esperienze online e offline, e di offrire prodotti e servizi personalizzati. Altri principi trattano, invece, l’importanza di mantenere un contatto umano nonostante l’avanzamento tecnologico e di creare esperienze innovative che invogliano le persone a replicare l’esperienza di acquisto. Infine, il libro analizza la necessità di perseguire una crescita esponenziale, di integrare la tecnologia in modo invisibile e valorizzare la fedeltà al brand dei clienti.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda