Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Libri per il management”

Libri di management

Tutti noi mentiamo e allo stesso tempo condanniamo la menzogna. Ma cos’è la menzogna e cosa la rende tale? A partire da queste domande il filosofo norvegese Lars Fr. H. Svendsen indaga, nel libro…
Team work
Lo sviluppo della persona può essere percepito – se si ragiona in un’ottica antropologica – come processo di interazione sociale, ovvero come socialità, incontro dell’Io e del Tu, affettività legata…
Era il 3 gennaio 1983 quando la rivista Time assegnò per la prima volta nella sua storia il premio di persona dell’anno non a un essere umano, bensì al personal computer. Quella celebre copertina…
Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) non è soltanto un progetto per il rilancio dell’economia italiana post Covid, ma è ciò che ci serve per varare modelli economici e organizzativi più…
Stiamo vivendo in un tempo liquido e vertiginoso, ricco di opportunità e di pericoli. Con tanta velocità siamo passati dalle case aperte, nelle quali si condividevano l’insalata e il pane, alle porte…
Negli ultimi anni si parla molto di team, di leadership, di organizzazione del lavoro per progetti, anche dopo l’avvento dell’uso massiccio del lavoro a distanza. La collaborazione e la cooperazione…
I cosiddetti “lavoratori della conoscenza” comunicano costantemente: le loro giornate sono definite da una raffica incessante di messaggi in arrivo e conversazioni digitali che proiettano chiunque in…
Nei momenti di crisi e trasformazione – ne è un esempio quello che stiamo vivendo – la filosofia come sempre accaduto nella storia può aiutarci a rispondere alle domande più urgenti. Dobbiamo solo…
Nel 2020 molte aziende hanno aperto le porte al digitale e al lavoro da remoto per la prima volta, complice l’emergenza sanitaria. Ma dopo i cambiamenti effettuati per necessità, ora serve cavalcare…
L’Italia è la seconda manifattura d’Europa, ma il nostro Paese ha progressivamente perso importanza nei grandi settori strategici come l’Informatica, la Chimica e la Farmaceutica. E la mancata…
Come può una media impresa italiana riuscire a prosperare per più di 70 anni, attraversando tutte le svolte della storia economica del nostro Paese e superando anche momenti difficili come la crisi…
Che cosa ha in comune il mondo imprenditoriale con i samurai? Apparentemente sembrano due mondi lontani, ma non è così. I valori che ritroviamo nello spirito di alcuni imprenditori italiani,…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda