Modernizzare il Finance, una sfida per le medie imprese
La gestione finanziaria di un’azienda è sempre stata essenzialmente legata alla rendicontazione e alla consuntivazione delle informazioni funzionali all’attività di reporting. Complici gli eventi pandemici e la conseguente accelerazione alla trasformazione digitale – che ha imposto una revisione dei processi aziendali in ottica di miglioramento – il Finance, laddove non aveva già assunto un ruolo […]

La gestione finanziaria di un’azienda è sempre stata essenzialmente legata alla rendicontazione e alla consuntivazione delle informazioni funzionali all’attività di reporting. Complici gli eventi pandemici e la conseguente accelerazione alla trasformazione digitale – che ha imposto una revisione dei processi aziendali in ottica di miglioramento – il Finance, laddove non aveva già assunto un ruolo di primaria importanza, ha visto il suo ruolo trasformarsi, avvicinandosi ancor di più al business grazie alla sua visione strategica.
Questo ha aumentato le responsabilità del Chief Financial Officer (CFO), le cui prospettive sono accresciute: per adeguarsi ai cambiamenti in atto e per rispondere alle esigenze del mercato, il Finance è sempre più importante perché può stimolare la semplificazione dei processi e l’efficienza del lavoro. Ma la ‘trasformazione’ della funzione, da ancella dell’organizzazione a partner del business, non è un passaggio scontato e così semplice. Con l’obiettivo di divulgare i nuovi trend in ambito Finance relativi alle pratiche di consolidamento, chiusura e reporting, attraverso l’analisi di esperti e di testimonianze aziendali, è nato il webinar dal titolo 8 Key Reasons for Mid-Sized Companies to Modernize Consolidation, promosso da Talentia, azienda che fornisce soluzioni HR e Finance nell’ottica di semplificare le crescenti complessità delle imprese, e da Bpm Partners, società di consulenza focalizzata sulle soluzioni di Business performance management (BPM).
CLICCA QUI PER L’ISCRIZIONE AL WEBINAR 8 KEY REASONS FOR MID-SIZED COMPANIES TO MODERNIZE CONSOLIDATION
Il nuovo scenario di mercato non può più essere affrontato con i ‘vecchi’ sistemi finanziari, che risultano troppo costosi e richiedono, spesso, tempi di implementazione lunghi e dispendiosi, oltre che sono complessi da utilizzare. Con le nuove tecnologie e il ripensamento dei modelli organizzativi-gestionali, ogni tipologia di azienda – anche le Piccole e medie imprese (PMI) – può beneficiare di sistemi efficienti in primis in termini economici e in grado di offrire altri vantaggi: tempi rapidi di consolidamento e chiusura; maggiore capacità di analisi; migliore pianificazione e controllo delle performance.
A illustrare l’evoluzione del Finance, tra i vari interventi programmati nel webinar, lo speech di Richard Bavington, General Manager di Talentia North America e di Craig Schiff, CEO di BPM Partners, affiancato dalle testimonianze aziendali proposte da Frank Acquanita, Corporate Controller di Ashcroft Engineering, e di Antonino Volpe, CFO di Valagro: i due manager sono chiamati a raccontare le sfide chiave che hanno dovuto affrontare nell’evoluzione dell’impresa, spiegando le motivazioni alla base della scelta di Talentia come partner per ottimizzare i processi di consolidamento e chiusura.
Categoria: Organizzazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…