Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Renato Salvatore Marafioti è Presidente di AICA

L’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA), associazione dedicata alla diffusione della cultura digitale in Italia, dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel triennio 2022-2024, ha nominato il suo Presidente: è Renato Salvatore Marafioti. Marafioti, laureato in Giurisprudenza specializzato in materia di diritto penale, vanta una lunga esperienza nell’ambito […]
26 Gennaio 2022
Di: Redazione
26 Gennaio 2022
L’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA), associazione dedicata alla diffusione della cultura digitale in Italia, dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel triennio 2022-2024, ha nominato il suo Presidente: è Renato Salvatore Marafioti. Marafioti, laureato in Giurisprudenza specializzato in materia di diritto penale, vanta una lunga esperienza nell’ambito della formazione professionale ICT: si occupa di formazione delle discipline informatiche dal 1995. È fondatore e Presidente dell’Associazione Culturale Format di Reggio Calabria, ente di formazione professionale che da venticinque anni diffonde e promuove  la cultura generale, l’alfabetizzazione informatica, lo sviluppo e la certificazione delle competenze finalizzate all’orientamento al lavoro. Esperto di cybersecurity, negli anni è stato promotore e organizzatore di eventi a carattere internazionale come il Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza online, istituita e promossa dalla Comunità Europea e organizzata negli ultimi anni dalla Sezione Territoriale AICA Calabria. “L’esperienza che ho maturato in oltre venti anni di attività nel settore ICT, sia con l’Associazione culturale Format sia in AICA, mi permetterà di dare un contributo significativo per un ritorno alla posizione dominante che ha contraddistinto questa prestigiosa istituzione nei suoi primi 60 anni di vita.  Mi propongo, tra gli obiettivi più importanti, di continuare ad accrescere la visibilità e l’immagine di AICA in Italia e all’estero, valorizzando la sua mission culturale e scientifica; allo stesso tempo, mi propongo di operare per accrescere e curare la rete degli attuali test center, affrontando il mercato delle certificazioni con nuove metodologie strategiche”, ha affermato Marafioti, che ha fatto parte del Consiglio Direttivo di AICA durante gli ultimi due trienni. Il presidente è coadiuvato nella sua attività da Manuel Cacitti quale Vicepresidente Vicario e dal Antonio Piva e Gaetano Di Bello nel ruolo di Vicepresidenti.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda