
Sfoglia gli articoli di PdM Talk

29 Gennaio 2021
Ci interessa la parità?
Le risorse destinate all’Italia nell’ambito dello strumento Next Generation Eu sono le più consistenti. E questa non è necessariamente una buona notizia, significa che il ‘malato Italia’ ha…

22 Gennaio 2021
Pay gap o furto?
I divari non diminuiscono e la pandemia li acuisce. La lingua inglese sintetizza sempre e inquadra il problema in modo efficace con il temine ‘shecession’: mentre le crisi del passato avevano…

22 Gennaio 2021
Imprese italiane: prove di resistenza
A quasi un anno dallo scoppio della pandemia, qual è la situazione delle nostre imprese? La ripresa non sarà a ‘V’ e nemmeno a ‘W’. Complessivamente l’andamento sarà analogo alla lettera ‘K’ che…

15 Gennaio 2021
Come ci si prende cura del benessere?
L’era delle incertezze – diventata ancor più evidente con l’inizio dell’emergenza sanitaria – ha rivoluzionato (anche) il significato dell’espressione “stare bene al lavoro”. Prima del…

18 Dicembre 2020
Terra incognita. La mappa per un contesto imprevedibile
È iniziato da qualche giorno il 2021 e, quest’anno, “occorre essere bravi nello scritto oltre che nell’orale”, si legge nel libro Terra incognita, la riflessione di Sebastiano Barisoni sul…

18 Dicembre 2020
In che mondo vivremo?
La pandemia non è solo una sventura che interrompe una corsa da rimettere il prima possibile sui binari, ma una frattura che è anche una rivelazione. La pandemia deve essere l’occasione per un…

4 Dicembre 2020
L’antifragilità come obiettivo
La reazione alla crisi non si improvvisa. Solo le aziende che hanno intrapreso convinti percorsi di trasformazione digitale sono riuscite a non farsi trovare impreparate. I pilastri sui quali…

4 Dicembre 2020
In quali leader ci riconosciamo?
All’indomani della scomparsa di Diego Armando Maradona ci chiediamo se può essere considerato un leader cui ispirarsi una persona che ha dato, al di fuori dell’ambito sportivo, discutibili prove…

20 Novembre 2020
Smart working e nuove disuguaglianze
C’è chi riceve addirittura il rimborso per l’uso della carta igienica, oltre che per il caffè e per il consumo dell’elettricità, senza neppure muoversi da casa. E poi c’è chi, al contrario,…

20 Novembre 2020
Produttività, incentivi e senso del lavoro
La crisi innescata dal Covid si colloca all’interno di una più profonda crisi della produttività dell’industria italiana, che non riesce a tenere il passo con l’Europa. Dov’è il problema? Come…

9 Novembre 2020
Qual è il vero salto di qualità che la tecnologia fa fare alla Direzione del personale?
Dall’Intelligenza Artificiale per il recruiting alle piattaforme per la gestione del personale nell’azienda senza confini, passando per le sempre più numerose App specifiche per i singoli task:…

6 Novembre 2020
Smart working: diritti, doveri e responsabilità
Non di soli diritti vive lo Smart working. Ma come bilanciare doveri e responsabilità? Se n’è parlato nella puntata del 7 novembre 2020.