Sfoglia gli articoli di PdM Talk

14 Aprile 2025
Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?
Siamo il Paese più bello del mondo e continuiamo ad attrarre tanti turisti. Ma è questo l’unico futuro che ci attende? L’Italia resta (ancora) la seconda manifattura europea, ma questa posizione…

10 Aprile 2025
Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare
I social sono tutto tranne che un semplice passatempo: sono il luogo in cui le nuove generazioni costruiscono identità, linguaggi e identità che spesso restano invisibili agli occhi di chi non è…

3 Aprile 2025
Diversity, la nuova guerra di Trump all’Europa
Da tema inclusivo a scontro internazionale. Oltre alla guerra commerciale, gli Usa hanno dichiarato battaglia alla Diversity, equity e inclusion (DE&I): è recente la…

25 Marzo 2025
Generalizzazione Z: falsi miti o verità sui giovani?
Quando si parla di giovani a lavoro, il rischio di essere vittime di luoghi comuni è alto. All’interno delle organizzazioni, l’attraction e la retention dei giovani, così come la…

18 Marzo 2025
Più produttivi con l’AI: illusione o realtà?
Le tesi sono contrapposte: c’è chi punta tutto sull’Intelligenza Artificiale (AI) e chi, pur conscio che siamo di fronte a una rivoluzione, è più disilluso. Ma la sintesi è che tra sostenitori…

10 Marzo 2025
C’è ancora voglia di lavorare?
Un lavoratore su due è insoddisfatto della propria situazione lavorativa (Osservatorio Welfare di Edenred Italia) e anche nel 2025 si continua a parlare di burnout da lavoro. Dov’è finita la…

3 Marzo 2025
C’era una volta il Jobs Act: che cosa resta dopo 10 anni?
A 10 dalla nascita del Jobs Act, con l’approvazione della Corte costituzionale dei cinque quesiti proposti da alcuni sindacati, gli italiani si preparano a tornare alle urne in primavera per un…

18 Febbraio 2025
Speciale libri: Pier Luigi Celli presenta Connessioni
La flessibilità è la chiave per le aziende che vogliono sopravvivere in uno scenario di permacrisi. Ma per diventare realmente flessibili, è necessario ripensare ruoli, relazioni e linguaggi…

17 Febbraio 2025
Relazioni forti, conflitti deboli: il potere del ‘noi’ in azienda
La gestione del conflitto è oggi una competenza essenziale per guidare le persone. Costruire un forte senso di appartenenza e curare le relazioni all’interno di un gruppo sono strategie che possono…

7 Febbraio 2025
Il ricordo di Butera, scienziato delle organizzazioni
A pochi giorni dalla scomparsa di Federico Butera – morto il 10 febbraio 2025 – PdM Talk torna con una puntata speciale dedicata al ricordo dell’illustre scienziato delle organizzazioni. Insieme…

3 Febbraio 2025
Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?
Non sono neppure stati applicati che i dazi Usa del 25% sulle merci provenienti da Messico e Canada sono già stati congelati, ma restano una minaccia concreta all’economia mondiale (restano…

28 Gennaio 2025
Cecilia Sala, il potere della negoziazione e delle relazioni
È stata una (lunga) negoziazione ad aver sbrogliato il caso di Cecilia Sala, la giornalista arrestata in Iran senza precise accuse e liberata dopo tre settimane di carcere. Ad aver accelerato la…