Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Le dinamiche relazionali e generazionali tra senior e junior

Il divario generazionale può riguardare aspetti diversi legati all’età, alle idee e alle esigenze degli uni rispetto agli altri. Se l’imprenditore junior ha dalla sua la freschezza, l’energia e la volontà di intraprendere nuove sfide, dall’altra il senior ha un bagaglio di esperienze dal quale il primo dovrebbe saggiamente attingere. Non sempre accade e questo provoca dinamiche relazionali e…
Il divario generazionale può riguardare aspetti diversi legati all’età, alle idee e alle esigenze degli uni rispetto agli altri. Se l’imprenditore junior ha dalla sua la freschezza, l’energia e la volontà di intraprendere nuove sfide, dall’altra il senior ha un bagaglio di esperienze dal quale il primo dovrebbe saggiamente attingere. Non sempre accade e questo provoca dinamiche relazionali e comportamentali che nel lungo termine potrebbero anche influire sull’andamento dell’impresa. Come disinnescare questo meccanismo e come fare per tenere unita l’azienda di famiglia? Si intitola Affari e Affetti ed è il nuovo podcast di Parole di Management a cura di Emanuele Sacerdote, scrittore, insegnante e membro della quinta generazione della storica ditta Strega Alberti Benevento e condotto da Catia Demonte. È una serie suddivisa in cinque puntate che approfondiscono tutti gli aspetti correlati al destino imprenditoriale dell’azienda di famiglia.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda