
Conoscere il team attraverso dialogo e confronto
Secondo la Teoria dello sviluppo dei piccoli gruppi, elaborata dallo psicologo americano Bruce Wayne Tuckman, il team di lavoro attraversa diverse fasi, che partono dall’iniziale momento di silenzio al confronto e giungono alla divisione dei membri o alla riformazione del gruppo. Da questo studio sono nate le pillole formative di (Tras)formazione fra parole e musica, il podcast che attraverso la…
Secondo la Teoria dello sviluppo dei piccoli gruppi, elaborata dallo psicologo americano Bruce Wayne Tuckman, il team di lavoro attraversa diverse fasi, che partono dall’iniziale momento di silenzio al confronto e giungono alla divisione dei membri o alla riformazione del gruppo. Da questo studio sono nate le pillole formative di (Tras)formazione fra parole e musica, il podcast che attraverso la lettura e l’esecuzione di brani classici si pone l’obiettivo di accompagnare gli ascoltatori nello sviluppo del team.
In questa puntata, Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli, rispettivamente Head of People, Organization and Culture e Cultural Project Manager di Augusta Ratio, attraverso la metafora del ‘dar voce’, approfondiscono un aspetto fondamentale della crescita di un team: la fase di storming, ovvero quella in cui i partecipanti si presentano, dialogano e si confrontano. Durante il podcast verrà letto un estratto dal libretto d’opera I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, scritto da Felice Romani, ed eseguito al pianoforte il brano I movimento della sonata k 332, Allegro di Wolfgang Amadeus Mozart.