
Cotonella, la longevità d’impresa di padre in figlio
È un brand iconico – impossibile non ricordare il sodalizio con Miss Italia – che ha da poco compiuto 50 anni. In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ siamo in Val Camonica, in provincia di Brescia. Nata a Edolo nel 1972 dall’idea di Maurizio Zannièr, Cotonella ha percorso una lunga strada, ritagliandosi un ruolo di leader nel settore dell’Abbigliamento: oggi la sede è a Sonico, non…
È un brand iconico – impossibile non ricordare il sodalizio con Miss Italia – che ha da poco compiuto 50 anni. In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ siamo in Val Camonica, in provincia di Brescia. Nata a Edolo nel 1972 dall’idea di Maurizio Zannièr, Cotonella ha percorso una lunga strada, ritagliandosi un ruolo di leader nel settore dell’Abbigliamento: oggi la sede è a Sonico, non lontano dal primo laboratorio; conta circa 100 dipendenti e un fatturato di circa 35 milioni di euro. Tra le tante novità c’è stata anche il cambio al vertice: da un paio d’anni alla guida c’è Marco Zannier che ha preso il posto del padre. È a lui che si deve il recente rebranding (avvenuto nel 2022), ma anche altre scelte strategiche portano la sua firma. Con Zannier, Amministratore Delegato e Presidente di Cotonella, parliamo di passaggio generazionale, longevità dell’impresa, leadership, valori aziendali e scelta delle persone.