Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

PdM_Caffo_Domatore

Gli spazi di lavoro per lo Smart working

Le case che con lo Smart working sono diventati uffici, i tavoli dove prima si pranzava o cenava che ora sono scrivanie piene zeppe di ogni cosa: dai computer, ai bloc notes per gli appunti, dalle cuffie per le ormai odiatissime videocall ai giochi dei bimbi… La pandemia, si sa, ha rivoluzionato gli spazi di vita e di lavoro; e per tanti il lavoro ha invaso gli ambienti privati. Finché si…
Le case che con lo Smart working sono diventati uffici, i tavoli dove prima si pranzava o cenava che ora sono scrivanie piene zeppe di ogni cosa: dai computer, ai bloc notes per gli appunti, dalle cuffie per le ormai odiatissime videocall ai giochi dei bimbi… La pandemia, si sa, ha rivoluzionato gli spazi di vita e di lavoro; e per tanti il lavoro ha invaso gli ambienti privati. Finché si trattava di una parentesi, sembrava quasi piacevole, ora che sta diventando la normalità, le cose – per tanti – si sono fatte complicate. In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ parliamo dei nuovi spazi di lavoro e lo facciamo con Leonardo Caffo, Filosofo, che insegna Filosofia teoretica al Politecnico di Torino e Fenomenologia delle arti visive contemporanee alla Naba di Milano.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda