
Guna, l’incoscienza di andare controcorrente da 40 anni
Donne e uomini, idee e capitali, amalgamati con il fine comune di realizzare gli obiettivi prefissati. Così Alessandro Pizzoccaro definisce Guna, l’azienda che ha fondato nel 1983 e di cui ora è Presidente. Stiamo parlando dell’azienda specializzata nelle medicine biologico-naturali e che detiene in Italia oltre il 30% del mercato di riferimento. Proprio nel 2023, Guna compie 40 anni, dopo aver…
Donne e uomini, idee e capitali, amalgamati con il fine comune di realizzare gli obiettivi prefissati. Così Alessandro Pizzoccaro definisce Guna, l’azienda che ha fondato nel 1983 e di cui ora è Presidente. Stiamo parlando dell’azienda specializzata nelle medicine biologico-naturali e che detiene in Italia oltre il 30% del mercato di riferimento. Proprio nel 2023, Guna compie 40 anni, dopo aver chiuso nel 2022 il bilancio con oltre 50 milioni di euro, con un trend di crescita a doppia cifra in termini di ricavi negli ultimi 20 anni. Oltre ai numeri del business, ci sono anche quelli che riguardano le persone: l’organizzazione è formata da 270 collaboratori di cui 140 donne e il 60,5% dei professionisti presenti in azienda è laureato.
Nella puntata de ‘Il domatore di aquiloni’, Pizzoccaro ripercorre le tappe della sua azienda, iniziando dalla fondazione (e dal fortunato incontro con la moglie, da neolaureato) fino all’assetto attuale e al traguardo dei quattro decenni di attività.