Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Domatore_Leone_Alato_PdM

Leone Alato, la leadership che viene dal nuoto

È più longevo dell’Italia, essendo nato nel 1851 per opera dei direttori provinciali del Gruppo Generali, a sua volta nato addirittura nel 1831. Leone Alato è parte del Gruppo Generali e la sua nascita la si deve a una visione lungimirante di chi, 10 anni prima dell’unificazione del nostro Paese, acquistò circa 2mila ettari di palude vicino a Caorle, a seguito della deviazione dei Fiumi Sile,…
È più longevo dell’Italia, essendo nato nel 1851 per opera dei direttori provinciali del Gruppo Generali, a sua volta nato addirittura nel 1831. Leone Alato è parte del Gruppo Generali e la sua nascita la si deve a una visione lungimirante di chi, 10 anni prima dell’unificazione del nostro Paese, acquistò circa 2mila ettari di palude vicino a Caorle, a seguito della deviazione dei Fiumi Sile, Livenza e Piave che minacciavano la sopravvivenza di Venezia. In pochi anni, con l’aiuto dei contadini del luogo, tornarono a nuova vita i terreni agricoli e quindi prese il via l’intensa attività agricola che caratterizza Leone Alato, nel tempo arrivata ad avere 18mila ettari di proprietà, dei quali mille a vigneti. L’ospite della puntata del ‘Il domatore di aquiloni’ è Marco Doria, Group CFO appunto del Leone Alato.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda