Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

PdM_Bettoni_foto

L’etica come ricerca della felicità (di tutti)

C’è un giocatore che rinuncia a diventare una bandiera della sua squadra del cuore per seguire i soldi. Follow the money, si dice riadattando questa espressione, che in realtà è usata per risalire ad azioni criminali (in questo caso non c’è reato e nulla di fraudolento!). Piuttosto la questione (complicata) riguarda l’etica del fare affari e del compenso del lavoro. Qual è l’etica del business?…
C’è un giocatore che rinuncia a diventare una bandiera della sua squadra del cuore per seguire i soldi. Follow the money, si dice riadattando questa espressione, che in realtà è usata per risalire ad azioni criminali (in questo caso non c’è reato e nulla di fraudolento!). Piuttosto la questione (complicata) riguarda l’etica del fare affari e del compenso del lavoro. Qual è l’etica del business? Ne parliamo con l’ospite de ‘Il domatore di aquiloni’, Padre Giuseppe Bettoni, Presidente della Fondazione Arché.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda