Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Domatore_Marlia_MotorK

MotorK: fallire in avanti per crescere

Fino a qualche anno fa – era il 2017 – MotorK era un’azienda che fatturava poco più di 1 milione di euro. Ma già nel 2021, il fatturato era arrivato a 27 milioni, per poi raggiungere quota 38,5 milioni nel 2022; nel frattempo è anche cresciuta nel numero di dipendenti (oggi sono circa 500) e nella presenza internazionale (è attiva in otto Paesi e ha 11 uffici in Europa). MotorK è un’azienda…
Fino a qualche anno fa – era il 2017 – MotorK era un’azienda che fatturava poco più di 1 milione di euro. Ma già nel 2021, il fatturato era arrivato a 27 milioni, per poi raggiungere quota 38,5 milioni nel 2022; nel frattempo è anche cresciuta nel numero di dipendenti (oggi sono circa 500) e nella presenza internazionale (è attiva in otto Paesi e ha 11 uffici in Europa). MotorK è un’azienda specializzata in tecnologia SaaS – acronimo di Software as a service – per il Retail Automotive: in sintesi offre soluzioni software per supportare l’intero ciclo di vita del veicolo e il customer journey, consentendo una gestione a 360 gradi della presenza digitale. Per dare un contorno utile a comprendere l’impresa, si consideri che è stata inserita dal Financial Times tra le 1.000 imprese con il più alto tasso di crescita. A guidare l’azienda è Marco Marlia, Co-Founder e CEO di Motork: è lui l’ospite della nuova puntata del podcast ‘Il domatore di aquiloni’.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda