
Self management e intelligenza collettiva
Qual è il miglior modello organizzativo per l’azienda? Un tempo la risposta era ‘semplice’ perché il modello era – si può dire – unico: gerarchia verticale con comandi top-down. Oggi le cose sono profondamente cambiate. E probabilmente, l’era delle incertezze in cui siamo entrati con la pandemia da Covid-19 ha contribuito – e sta contribuendo – al cambiamento. E così ci sono aziende che hanno…
Qual è il miglior modello organizzativo per l’azienda? Un tempo la risposta era ‘semplice’ perché il modello era – si può dire – unico: gerarchia verticale con comandi top-down. Oggi le cose sono profondamente cambiate. E probabilmente, l’era delle incertezze in cui siamo entrati con la pandemia da Covid-19 ha contribuito – e sta contribuendo – al cambiamento. E così ci sono aziende che hanno introdotto nuovi modelli organizzativi e che danno maggiore spazio a tutte le persone dell’impresa, come il Self management.
L’idea alla base è che tutti possano dare il proprio contributo, non solo i vertici o i responsabili.
Per parlare di modelli organizzativi, non ci siamo rivolti a un accademico o a uno studioso di organizzazione, bensì a un imprenditore, in realtà specializzato in tecnologie emergenti e nuove soluzioni tecnologiche. L’ospite della puntata è Paolo Platter, Chief Technology Officer e Co-Fondatore di Agile Lab, un’azienda italiana che, dal 2014, si occupa di tecnologie distribuite innovative e sviluppa applicazioni in ambito Big data, Intelligenza Artificiale e Machine learning.