Skip to main content

lunedì, 3 Novembre, 2025

PdM Aquiloni _ Cova

Servono bravi maestri per coltivare i talenti

Puntata particolare de ‘Il domatore di aquiloni’, in cui si parla di talenti e bravi maestri. L’ospite è Alberto Cova, uno dei più grandi atleti della storia dell’atletica italiana. Il suo palmares è di quelli più unici che rari: medaglia d’Oro all’Olimpiade di Los Angeles 1984 nei 10mila metri; ma anche campione del mondo ed europeo nella stessa specialità. Per rendersi conto della portata delle…
Puntata particolare de ‘Il domatore di aquiloni’, in cui si parla di talenti e bravi maestri. L’ospite è Alberto Cova, uno dei più grandi atleti della storia dell’atletica italiana. Il suo palmares è di quelli più unici che rari: medaglia d’Oro all’Olimpiade di Los Angeles 1984 nei 10mila metri; ma anche campione del mondo ed europeo nella stessa specialità. Per rendersi conto della portata delle sue imprese negli Anni 80, basti dire che è stato il primo nella storia a conquistare l’oro ai Giochi olimpici, ai Campionati del mondo e ai Campionati europei: un record è durato 28 anni. Tanto ci è voluto perché fosse quanto meno eguagliato. E a eguagliarlo è stato il britannico Mohamed Farah, un’icona dell’atletica mondiale dei giorni nostri. Cova è conosciuto per essere stato un grande atleta, ma una volta smessi i panni dell’atleta professionista e dopo varie esperienze, oggi è un formatore-motivatore. La sua storia l’ha raccontata nel libro Con la testa e con il cuore.

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management