Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

La Manifattura 4.0 e la sfida della digitalizzazione

Le conseguenze prodotte dalla pandemia e dalle misure di contenimento del contagio ci hanno ormai dimostrato che il digitale è diventato un elemento imprescindibile per la sopravvivenza dell’impresa. Non solo per migliorare i processi di lavoro, ma anche per accrescere le competenze delle persone. Ma come sarà allora questa fabbrica del futuro? Che esigenze avrà? E quali soluzioni saranno in…
Le conseguenze prodotte dalla pandemia e dalle misure di contenimento del contagio ci hanno ormai dimostrato che il digitale è diventato un elemento imprescindibile per la sopravvivenza dell’impresa. Non solo per migliorare i processi di lavoro, ma anche per accrescere le competenze delle persone. Ma come sarà allora questa fabbrica del futuro? Che esigenze avrà? E quali soluzioni saranno in grado di contribuire alla sua trasformazione? Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al Manifatturiero italiano, Dario Andreottola, Business Development Manager per l’Italia di Liferay, racconta dal punto di vista di un software vendor quali sono i vantaggi della digitalizzazione e i passaggi fondamentali per iniziare un processo di trasformazione: dalla definizione degli obiettivi all’analisi del contesto e degli scenari evolutivi, dalla scelta degli strumenti tecnologici all’individuazione dei gruppi di lavoro.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda