Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Ripartire dall’industria del Sud

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato in Consiglio dei Ministri, assegna alle regioni dell’Italia meridionale circa 82 miliardi di euro. Si tratta del 40% di tutte le risorse territorializzate, cioè quelle con una destinazione specifica sui territori. L’obiettivo esplicitato nel Piano è “accompagnare una nuova stagione di convergenza tra Sud e Centro-Nord, per affrontare un nodo…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato in Consiglio dei Ministri, assegna alle regioni dell’Italia meridionale circa 82 miliardi di euro. Si tratta del 40% di tutte le risorse territorializzate, cioè quelle con una destinazione specifica sui territori. L’obiettivo esplicitato nel Piano è “accompagnare una nuova stagione di convergenza tra Sud e Centro-Nord, per affrontare un nodo storico dello sviluppo del Paese”. Su quale contesto economico e industriale andranno a innestarsi queste risorse? Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al Manifatturiero, Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria all’Università di Bari, racconta numeri e potenzialità di un patrimonio imprenditoriale molto più dinamico di quel che si racconta.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda