Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Nicola Basso_Horsa Group

L’instabilità organizzativa genera stress

Secondo le ricerche del Bureau labor statistics, i lavoratori part-time hanno quasi il 10% in più di probabilità di avere orari imprevedibili. Questo sta iniziando a pesare sul benessere delle persone. In Italia, secondo un’indagine dell’Istituto nazionale delle politiche pubbliche (Inapp) di novembre 2021, sono stati oltre 3 milioni i nuovi contratti attivati nella prima parte del 2021; di…
Secondo le ricerche del Bureau labor statistics, i lavoratori part-time hanno quasi il 10% in più di probabilità di avere orari imprevedibili. Questo sta iniziando a pesare sul benessere delle persone. In Italia, secondo un’indagine dell’Istituto nazionale delle politiche pubbliche (Inapp) di novembre 2021, sono stati oltre 3 milioni i nuovi contratti attivati nella prima parte del 2021; di questi oltre un milione sono part-time e il più delle volte ‘involontario’, cioè non richiesto dal lavoratore, ma proposto dalle imprese. In senso più ampio, le imprese devono provare a immedesimarsi nelle difficoltà delle persone e andare incontro alle loro esigenze perché possano sentirsi gratificate. Cercando inoltre di non creare condizioni che incidano negativamente sulla loro vita. Il tema che trattiamo con l’ospite di oggi è quello del benessere: Nicola Basso, CEO di Horsa Group, gruppo che offre servizi e consulenza in ambito IT ci racconta la sua visione e la sua ‘ricetta’ in questo prezioso ambito.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda