Allenare e gestire i talenti
La recente vittoria dell’Italia all’Europeo di calcio (Euro 2020, manifestazione giocata nel 2021 a causa della pandemia) ci ha insegnato qualcosa: per vincere non c’è bisogno di un solo fuoriclasse, ma di una squadra di talenti. E per questo è importante formare le proprie risorse e fare in modo che acquisiscano un forte senso di appartenenza e di collaborazione, ma anche principi…
La recente vittoria dell’Italia all’Europeo di calcio (Euro 2020, manifestazione giocata nel 2021 a causa della pandemia) ci ha insegnato qualcosa: per vincere non c’è bisogno di un solo fuoriclasse, ma di una squadra di talenti. E per questo è importante formare le proprie risorse e fare in modo che acquisiscano un forte senso di appartenenza e di collaborazione, ma anche principi professionali, etici e morali in linea con la cultura aziendale.
Molte aziende stanno già mettendo in atto questo sforzo: è il caso di Kruk Italia, player internazionale nel settore finanziario e nella gestione dei crediti, che ha quintuplicato dal 2020 il budget dedicato alla formazione per i dipendenti. Lo racconta Gianluca Cappellari, HR Manager dell’azienda, ospite della nuova puntata di ‘Pensiero Personale’.




