Cosa succede quando smetti di allenarti (per innovare)?
Per le imprese creative, che puntano tutto sull’essere innovative, non ci si può fermare mai: il cambiamento diventa la forza dell’azienda e bisogna facilitarlo. Diventa necessario, soprattutto in questo periodo storico, sfruttare quanto di innovativo c’è stato ed evolvere verso un sistema che sarà sempre più resiliente. La pensa così Giuseppe Cavattoni, HR Director dell’azienda di design e…
Per le imprese creative, che puntano tutto sull’essere innovative, non ci si può fermare mai: il cambiamento diventa la forza dell’azienda e bisogna facilitarlo. Diventa necessario, soprattutto in questo periodo storico, sfruttare quanto di innovativo c’è stato ed evolvere verso un sistema che sarà sempre più resiliente. La pensa così Giuseppe Cavattoni, HR Director dell’azienda di design e arredo ARPER, ospite della nuova puntata di ‘Pensiero Personale’, secondo cui sbagliare, e riprovarci, è l’allenamento migliore per garantire innovazione. Se smetti di allenarti, infatti, la volta successiva andare a correre diventa sempre più faticoso.





