Skip to main content

martedì, 4 Novembre, 2025

Paolo_De_Vincentiis

Formare i dipendenti, l’occasione del Fondo nuove competenze

Per la formazione e la riqualificazione delle risorse, le aziende hanno un nuovo strumento a disposizione. Si tratta del Fondo nuove competenze, un fondo pubblico co-finanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Una soluzione alternativa alla Cassa integrazione, che riconosce alle organizzazioni contributi finanziari per l’avvio di…
Per la formazione e la riqualificazione delle risorse, le aziende hanno un nuovo strumento a disposizione. Si tratta del Fondo nuove competenze, un fondo pubblico co-finanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Una soluzione alternativa alla Cassa integrazione, che riconosce alle organizzazioni contributi finanziari per l’avvio di progetti formativi per i propri dipendenti. Uno strumento per investire sull’aggiornamento delle competenze, erogabile durante l’orario di lavoro e senza modifiche sulla retribuzione dei dipendenti. Ma anche un aiuto alle imprese per diventare più attrattive sul mercato, tramite la formazione e la crescita delle persone. In un momento storico soggetto a velocità e cambiamento, c’è il rischio che certe competenze già acquisite diventino presto obsolete. Per questo occorre continuare a formare i dipendenti e puntare anche sulle soft skills, che sono immortali. Ce ne parla (di questo e molto altro) Paolo De Vincentiis, Group HR & Marketing Director di SGB Humangest, nella nuova puntata di ‘Pensiero Personale’.

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management