Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

La gestione HR tra Big data e creatività

Nella gestione della pandemia, il Governo si è affidato sia allo studio dei dati sia al ‘naso’, cioè alle sensazioni. Anche nelle aziende la gestione delle persone può essere Datadriven, ma non può prescindere dall’aspetto umano. L’ospite di questa puntata è Alessandro Beccari, Direzione Risorse Umane e Organizzazione di Conserve Italia, che spiega perché sia necessario un approccio olistico…
Nella gestione della pandemia, il Governo si è affidato sia allo studio dei dati sia al ‘naso’, cioè alle sensazioni. Anche nelle aziende la gestione delle persone può essere Datadriven, ma non può prescindere dall’aspetto umano. L’ospite di questa puntata è Alessandro Beccari, Direzione Risorse Umane e Organizzazione di Conserve Italia, che spiega perché sia necessario un approccio olistico nella gestione delle persone.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda