Skip to main content

lunedì, 3 Novembre, 2025

Carbone Unilever

Lavoro ibrido: il modello a ore di Unilever

Il periodo pandemico ha permesso a tutti noi, purtroppo, di poter sperimentare il lavoro da remoto. Quell’esperienza ha spinto molti a maturare grande fiducia verso le nuove modalità di lavoro, con il concetto di Smart working diventato centrale nel panorama mediale e d’impresa. Oggi, questo entusiasmo si sta affievolendo e molte aziende stanno decidendo di riportare il lavoro su una…
Il periodo pandemico ha permesso a tutti noi, purtroppo, di poter sperimentare il lavoro da remoto. Quell’esperienza ha spinto molti a maturare grande fiducia verso le nuove modalità di lavoro, con il concetto di Smart working diventato centrale nel panorama mediale e d’impresa. Oggi, questo entusiasmo si sta affievolendo e molte aziende stanno decidendo di riportare il lavoro su una dimensione più fisica e di vicinanza. Non tutti, però, stanno progettando il proprio futuro in questa direzione, con diversi interpreti che cercano e sperimentano modalità ibride: è anche il caso di Unilever, multinazionale britannica titolare di oltre 400 marchi di beni di consumo e uno dei principali produttori nel Food & beverage e di articoli per l’igiene e per la casa. Antonella Carbone, Italy HR Country Lead di Unilever, nell’ultima puntata di Pensiero Personale ci spiega il nuovo modello di lavoro ibrido progettato dall’organizzazione e racconta le novità organizzative che la società sta vivendo.

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management