Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Una Academy per prepararsi alle sfide del futuro

Nell’era della digitalizzazione dell’industria e del business, diventa prioritario sviluppare competenze e coltivare nuovi talenti. Per muoversi in uno scenario aperto anche a mercati e interlocutori internazionali come quello di Bonatti, da 70 anni international contractor a servizio dell’industria petrolifera e del gas, c’è bisogno di nuove competenze e strumenti, soprattutto in una fase di…
Nell’era della digitalizzazione dell’industria e del business, diventa prioritario sviluppare competenze e coltivare nuovi talenti. Per muoversi in uno scenario aperto anche a mercati e interlocutori internazionali come quello di Bonatti, da 70 anni international contractor a servizio dell’industria petrolifera e del gas, c’è bisogno di nuove competenze e strumenti, soprattutto in una fase di crescita tecnologica. Oltre alla capacità tecniche, che si imparano spesso sul campo, le persone devono avere chiara la visione e l’identità dell’azienda, conoscere la cultura e i valori societari. Solo così si potranno gestire al meglio le sfide che il futuro prospetta. È quindi importante per una grande azienda avere una propria Academy, che permette di implementare percorsi formativi trasversali a diverse funzioni aziendali. In questa nuova puntata ospitiamo Paolo Umidon, Training & Development Manager di Bonatti, che in azienda ha creato una funzione (la formazione) che prima quasi non esisteva, o di cui si parlava poco.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda