
Risonanze relazionali nella performance
Nello sviluppo di un team di lavoro, secondo la Teoria dello sviluppo dei piccoli gruppi elaborata dal Pedagogista americano Bruce Wayne Tuckman, dopo la fase di Norming, si passa a quella del Performing. In questa puntata del podcast Trasformazione fra parole e musica, Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli, rispettivamente Head of People, Organization and Culture e Cultural Project Manager di…
Nello sviluppo di un team di lavoro, secondo la Teoria dello sviluppo dei piccoli gruppi elaborata dal Pedagogista americano Bruce Wayne Tuckman, dopo la fase di Norming, si passa a quella del Performing. In questa puntata del podcast Trasformazione fra parole e musica, Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli, rispettivamente Head of People, Organization and Culture e Cultural Project Manager di Augusta Ratio, tratteranno il tema della celebrazione di una performance attraverso la metafora della risonanza e dell’empatia, attraverso cui si concretizzano l’efficacia e l’efficienza nel raggiungimento di un obiettivo.
Attraverso la lettura prima in italiano e poi in lingua originale del brano Quand le Poète en pleurs tratto da Les consolations di Charles-Augustin-Sainte-Beuve e l’esecuzione al pianoforte di Consolazione n. 3 di Franz Liszt, si accompagneranno i membri del team in questa fase, attraverso le domande: “Cosa mi risuona dentro mentre lavoro con i colleghi? Che sensazioni positive mi porto dietro dopo il momento di performance con loro? Che emozioni provo in questi momenti di pienezza?”.