
Sanare lo skill gap è (ancora) compito delle aziende
Quante volte si sente parlare di aziende che non riescono a individuare persone con le competenze necessarie a coprire un ruolo specifico? Spesso la ‘colpa’ di questa carenza di skill è attribuita alla scuola, che sembra non essere in grado di formare gli studenti in base alle reali esigenze del mercato lavorativo. Per questo motivo è importante che le aziende attuino piani formativi che…
Quante volte si sente parlare di aziende che non riescono a individuare persone con le competenze necessarie a coprire un ruolo specifico? Spesso la ‘colpa’ di questa carenza di skill è attribuita alla scuola, che sembra non essere in grado di formare gli studenti in base alle reali esigenze del mercato lavorativo. Per questo motivo è importante che le aziende attuino piani formativi che accompagnino i lavoratori in tutto il loro percorso.
In questa puntata di Pensiero Personale, podcast che racconta l’attualità attraverso la voce della Direzione del Personale, Stefano Zanetto, Direttore del Personale di Vittoria Assicurazioni, società italiana attiva nel campo assicurativo, racconta il percorso di apprendimento da loro ideato, che parte dalla fase pre assuntiva e prosegue anche nel corso dell’attività in azienda.