Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Le letture di Paolo Esposito

L’ospite di questa puntata è Paolo Esposito, Direttore Generale del Gran Sasso Science Institute. Dopo aver raccontato il suo percorso professionale, Esposito cita due libri che l’hanno ispirato: Da Animali a Sapiens di Yuval Harari e Manager Leader, L’invisibile confine dell’Head Hunter di Massimo Milletti. Il primo, nel raccontare in modo lineare e pragmatico la storia, porta spesso paragoni…
L’ospite di questa puntata è Paolo Esposito, Direttore Generale del Gran Sasso Science Institute. Dopo aver raccontato il suo percorso professionale, Esposito cita due libri che l’hanno ispirato: Da Animali a Sapiens di Yuval Harari e Manager Leader, L’invisibile confine dell’Head Hunter di Massimo Milletti. Il primo, nel raccontare in modo lineare e pragmatico la storia, porta spesso paragoni con il mondo attuale e disegna scenari futuri. Il secondo rappresenta, per Esposito, un continuo ritrovarsi in situazioni vissute quotidianamente. Il manager, che è anche autore, conclude citando uno dei suoi libri e dando un consiglio per gestire le Risorse Umane in questo periodo storico molto difficile.  

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda