
Un manifesto per la Manifattura italiana – La Playlist
La Manifattura italiana è la seconda in Europa. Ma quale futuro si prospetta? Quali ostacoli stanno affrontando le imprese manifatturiere del nostro Paese e quali sfide ci attendono? Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ri-creare una nuova grande industria italiana? Questi sono i temi proposti dal podcast e sviluppati in modo più dettagliato nel libro, curato da Chiara Lupi, Per un manifesto della Manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la Manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano (ESTE, 2021).
Episodio 1
12 GEN 2022 · In questa puntata Chiara Lupi Direttrice Editoriale della casa editrice ESTE e curatrice del volume Per un manifesto della Manifattura italiana (ESTE, 2021) ci racconta come è nata l’idea di questo progetto e quali sono le domande che hanno guidato i vari autori nelle loro riflessioni, giungendo a ipotizzare un
Episodio 2
12 GEN 2022 · In questa puntata Gregorio De Felice, Head of Research and Chief Economist di Intesa Sanpaolo e autore di un capitolo del volume Per un manifesto della Manifattura italian, spiega quali politiche pubbliche sono necessarie per un rafforzamento del Manifatturiero italiano, tema che ha trattato approfonditamente
Episodio 3
12 GEN 2022 · In questa puntata Dario Fabbri, Professore Ordinario di Storia dell’Architettura presso l’Università Iuav di Venezia e autore di un capitolo del volume Per un manifesto della Manifattura italiana, ci racconta il ruolo dell’Italia all’interno degli equilibri geopolitici, tema che ha trattato approfonditamente all’interno del libro.
Episodio 4
18 GEN 2022 · In questa puntata Marco Taisch, Professore Ordinario di Sustainable Manufacturing, Digital Manufacturing e Operations Management al Politecnico di Milano, ci racconta le sfide che le aziende devono affrontare nel percorso di Twin transformation, ovvero la transizione digitale unita a quella ecologica; tematica
Episodio 5
18 GEN 2022 · Luciano Pero Partner e Fondatore di Studio Meta e Luigi Campagna, Amministratore Delegato di Studio Meta, ci raccontano come la partecipazione della popolazione aziendale ai processi di diecisione rappresnti un elemento che contribuisce al successo di innovazione e crescita della produttività.
Episodio 6
18 GEN 2022 · Giovanni Costa, Professore Emerito di Strategia d’Impresa e Organizzazione Aziendale all’Università di Padova, ci racconta come sia oggi necessario ripensare in maniera globale le nostre filiere produttive.
Episodio 7
26 GEN 2022 · In questa puntata Giancarlo Michellone, ex Ingegnere Meccanico in Fiat e autore di un capitolo del libroPer un manifesto della Manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la Manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del
Episodio 8
26 GEN 2022 · In questa puntata Emanuele Frontoni, Professore Ordinario di Informatica presso l’Università di Macerata, spiega quali sono le vie, per le PMI, per approcciare in modo corretto ed efficiente la sfida del digitale e dell’Intelligenza artificiale