Le catene globali del valore nella deglobalizzazione
Dalla deglobalizzazione agli interventi dello Stato nelle attività delle aziende. Dall’edizione 2022 del World Manufacturing Forum, Marco Taisch, Professore di Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing e Operations Management presso il Politecnico di Milano e Scientific Chairman del World Manufacturing Foundation, ai microfoni di Chiara Lupi, Direttrice della casa editrice ESTE (editore anche del nostro quotidiano) ha […]

Dalla deglobalizzazione agli interventi dello Stato nelle attività delle aziende. Dall’edizione 2022 del World Manufacturing Forum, Marco Taisch, Professore di Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing e Operations Management presso il Politecnico di Milano e Scientific Chairman del World Manufacturing Foundation, ai microfoni di Chiara Lupi, Direttrice della casa editrice ESTE (editore anche del nostro quotidiano) ha affrontato le numerose questioni legate al ridisegno delle filiere internazionali e alla fine della globalizzazione per come è stata conosciuta finora.
Categoria: Fabbrica, Produzione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…